venerdì 8 novembre 2013

Recensione: Passati e vellutate Knorr


Più che una recensione questo è un vero e proprio spot pubblicitario!
Io infatti ADORO questo prodotto e non me lo faccio mai mancare nella dispensa. Sto parlando dei passati e della vellutate in brick della Knorr...ma occorre fare una precisazione. Attualmente la gamma si compone di 16 prodotti, ma io non li ho provati tutti, un po' perchè il supermercato in cui faccio la spesa non è fornitissimo, e un po' perchè a me le zuppe non piacciono. Mi spiego meglio: la verdura bella frullata cremosa e omogenea mi piace un sacco, ma se se ne sta a galleggiare a pezzettoni nella sua acquetta proprio non la gradisco! Quindi non ho provato: tutta la linea "Segreti della nonna" ( se li tenesse pure i suoi segreti) ovvero zuppa tradizionale, ortolana e boscaiola, e nemmeno della linea Minestroni e Passati il minestrone.
Della stessa linea ci sono il passato tradizionale e i passati di: ceci fagioli e lenticchie, carote e porri, carote e patate, zucchine. Ho provato questi ultimi due e mi sono piaciuti, diciamo che gli darei la sufficienza piena: 3/5.
Della linea Vellutate troviamo: verdure dolci, carote, zucca, spinaci, carciofi. Anche in questo caso ho provato le ultime due e non c'è niente da dire, hanno una marcia in più rispetto ai passati: 4/5
Piccolo suggerimento per "vellutare" i vostri passati basta aggiungere un cucchiaio di Philadelphia o di panna acida.
Infine i "Momenti gourmet" ovvero la vellutata di funghi con porcini profumata al tartufo, e la cremosa di zucca con carote profumata al rosmarino. Nomi molto lunghi che riassumerei semplicemente così: Gnammy!!! 5/5 (per quella i funghi)
Dati i voti passiamo ai suggerimenti: la dosi sono per due persone e si riscaldano in pochi minuti in pentola. Ma va benissimo anche il forno a microonde avendo la cura di mescolarla ogni 60 sec. Inoltre io ai passati aggiungo un po' di pastina o meglio ancora del riso bollito e alle vellutate i crostini che preparo così: 4 fette di pane cassetta ( o 3 di pan bauletto) tagliate a cubetti, passate un paio di minuti nel microonde per fargli perdere l'umidità ( in questo modo si impregneranno meno d'olio). Scaldate in una padella dell'olio evo con alcuni spicchi d'aglio schiacciato e un trito di rosmarino. Mettete il pane nella padella e fate dorare alcuni minuti.

Buon appetito!!

mercoledì 6 novembre 2013

Pennette all'amatriciana


E oggi amatriciana al limone!! No, scherzo, mi sono accorta solo ora dell'abuso che faccio di questo frutto e vi prometto che per un po' non lo userò. Premetto che sono consapevole del fatto che bisognerebbe usare il guanciale e non la pancetta, ma essendo molto più facile da reperire io solitamente uso la seconda. Fate attenzione anche alle dosi: se la pasta vi piace ben condita questa ricetta è per 2 porzioni, altrimenti ve ne usciranno tranquillamente 4.

domenica 6 ottobre 2013

Pollo al limone


Visto che mi è stato detto che le mie ricette sono "troppo complicate" (giuro che è così!) oggi non voglio proporre una ricetta facile e veloce, ma bensì una ricetta elementare per chiunque sia dotato di pollice opponibile: il pollo al limone!

sabato 5 ottobre 2013

Torta al limone


Io non sono mai stata brava con i dolci, per cui a parte il tiramisù e poco altro non cucinavo. Poi ho deciso che ci dovevo provare e come primo esperimento ho preparato questa torta, e ne sono rimasta veramente entusiasta. La ricetta l'ho presa da QUI e l'ho leggermente modificata. Provateci anche voi, per la colazione è una vera delizia!!

venerdì 4 ottobre 2013

Cellentani integrali alla crema di zucchine


Altro piatto facile facile. Adoro la combinazione di crema di verdure e pasta integrale, che trovo dia una marcia in più al piatto. Peccato che una volta cotta la zucchina sia risultata un po'amara, ma dovevo aspettarmelo...diffidate dalle zucchine giganti!!

giovedì 3 ottobre 2013

Recensione: Saccottino alla fragola Mulino Bianco


Per chi di voi non se ne fosse accorto da un mesetto circa la gamma della brioches del Mulino Bianco ha subito alcune variazioni. Sono stati introdotti i Cornetti integrali, ma soprattutto sono spariti i Saccottini alla Crema per far spazio ad un nuovo gusto: Fragola!
Li ho provati ed ecco il mio parere: il Saccottino non è la mia merendina preferita per cui partivano già leggermente svantaggiati, ma devo dire che la marmellata alla fragola non è niente male!! Forse un po' troppo "chimica" per i miei gusti, ma molto maglio della solita albicocca trita e ritrita. Complessivamente quindi si merita la sufficienza piena.

Voto: 3/5

Bistecca con cipolline glassate e piselli


Ecco finalmente un po' di "ciccia"!! Io non adoro particolarmente la carne di manzo/vitello, se non da utilizzare per arrosti o brasati, per cui la classica fettina latita nella mia cucina. Sono una fan del pollo, che ci posso fare?!

mercoledì 25 settembre 2013

PPPP!!!


Ovvero: Penne Panna Prosciutto e Piselli. Per continuare la serie dei piattini leggeri che fanno felice il Maritozzo, oggi vi propongo questo primo veloce e facile da preparare.

martedì 24 settembre 2013

Debbyburger


Dovete sapere che il Maritozzo non riconosce praticamente nessun odore. Una eccezione la fa il bacon, quindi se entra in cucina e sente quel caratteristico sfrigolio l'associazione è (quasi) immediata: Debbyburger!!

lunedì 23 settembre 2013

Tris di bruschette


L'idea di cucinare queste bruschette nasce dal fatto che mia madre mi ha "rifilato" una quantità spropositata di pomodori e io non avevo idea di come smaltirli. Erano della tipologia Cuore di Bue, per cui sarebbero stati perfetti da fare ripieni, ma un paio erano veramente enormi e sono diventati bruschette!

sabato 21 settembre 2013

Pennette tricolore


Come avrete forse già intuito, questo non è un blog dove vengono proposti piatti ricercati o grandi innovazioni. E' più che altro un diario mangereccio dove archivio le mie ricette di tutti i giorni, quelle per le occasioni speciali e recensisco prodotti e ristoranti (non l'ho ancora fatto ma abbiate fede!). Qualche sera fa ho cucinato le pennette tricolore. Ecco come:

The day after: light dinner!


Dopo l'abbuffata cino-giapponese il giorno dopo era necessario bilanciare, per cui mi sono tenuta leggera. Questo piatto è la prova che non sempre leggero vuol dire privo di sapore o triste.

venerdì 20 settembre 2013

Cibo e TV


Sabato sera a casa da sole (maritozzo missing), alla tv mini maratona Woody Allen ovvero Io ed Annie e Manhattan...ecco la mia condizione un paio di settimane fa. Cosa mancava per rendere perfetta la serata?? Il take away!!

giovedì 19 settembre 2013

Tonno fagioli e cipolle


Questo è un piatto versatile, ovvero che può essere considerato sia come antipasto sia come piatto unico accompagnato da una bella fetta di pane casereccio appena tostato. In questo caso però le vostre interazioni sociali nelle ore successive saranno pressoché nulle...e mi sembra superfluo spiegarvi il perchè!

mercoledì 18 settembre 2013

Bistecchine di melanzane


E rieccomi qua con un nuovo piatto, che mi permette di introdurre una nuova categoria nei miei menù, ovvero quella delle pietanze vegetariane. Io sono assolutamente onnivora e per fortuna non soffro di intolleranze alimentari, ma sto cercando anche di farmi un "repertorio" di ricette che soddisfino anche diverse esigenze. Per cui finchè le melanzane sono ancora di stagione, e siamo veramente agli sgoccioli, provatele! 

lunedì 9 settembre 2013

Penne al tonno


E finalmente un po' di pasta!! Questa ricetta è molto semplice ma soprattutto velocissima, in quanto il tempo di cottura del sugo coincide con quello della pasta. Ideale quindi se si torna a casa tardi e si vuole mangiare subito...senza ricorrere al take away!

mercoledì 4 settembre 2013

Maritozzo, ovvero wurstel for dummies

Ma eccoci arrivati alla resa dei conti. Il maritozzo torna dalla partita di calcetto alle 22:30 (vedi post precedente), e scatta la domanda fatidica: "Tesoro,che c'è per cena??". Ma luce dei miei occhi...tutto quello che le tue sante manine saranno in grado di produrre!!

Insalata greca


Vostro marito vi da buca all'ultimo minuto per la classica partita di calcetto con gli amici, e vi ritrovate improvvisamente sole a cena?? (Sorvolando il fatto che ha degli amici geni che organizzano partite di calcetto dalle 20 alle 21 -.-')
Beh io in questi casi raramente ho voglia di spignattare. Per cui apro il frigo e mi lascio ispirare dagli ingredienti. Questa sera avevo:

lunedì 2 settembre 2013

Fake kebab


Continua la mia rassegna a spasso per il mondo. Quando il caldo è opprimente e il forno acceso equivarrebbe ad un tentato suicidio, spesso attingo dalla cucina internazionale come spunto per piatti facili, veloci, ma soprattutto veloci.

venerdì 30 agosto 2013

Tortine alle carote



L'altra sera avevo voglia di qualcosa di dolce ma che fosse anche "sano". Bandita quindi la cioccolata (per non sentirmi troppo in colpa più che altro) ho optato per un classico: le tortine alle carote. Ho cercato on line una ricetta e l'ho adattata agli ingredienti che avevo in casa ed ecco qua

mercoledì 28 agosto 2013

Gazpacho


Hola!!!
Oggi si va in Spagna...purtroppo solo con lo stomaco però! Ecco un piatto che ho assaggiato la prima volta da bambina in una vacanza sulle coste andaluse ma che non ho mai provato a cucinare.
Ci proviamo insieme?? 

lunedì 26 agosto 2013

Deb sandwich


Ecco la prima ricetta facile, veloce ma soprattutto gustosa: il Deb sandwich! Liberamente ispitato dal ben più noto Club Sandwich, nel mio panino la mayonnaise è stata sostituita dallo yogurt bianco e dalla senape.

Here we go!!

Ciao a tutti!!!

Mi chiamo Deborah e vorrei condividere con voi la mia passione per il cibo: cucinarlo, annusarlo, toccarlo, ma soprattutto... mangiarlo! (Anche se poi in realtà sono perennemente a dieta -.-')
Seguite le mie scorribande culinarie, non ve ne pentirete!

Eccomi intenta a divorate un hot dog a Central Park